Chi Siamo

L’associazione “La Terra di Matteo” è un’organizzazione no profit di promozione sociale dedicata al sostegno delle persone con autismo. Il suo obiettivo principale è migliorare la qualità della vita degli individui autistici e delle loro famiglie attraverso iniziative di sensibilizzazione e inclusione sociale. Attraverso queste attività, l’associazione cerca di promuovere una maggiore comprensione e accettazione dell’autismo all’interno della società e di offrire supporto pratico ai familiari.

La Terra di Matteo non si occupa direttamente di terapie ma concentra i suoi sforzi su eventi pubblici e attività ricreative che promuovono l’interazione sociale e la comunicazione, aiutando a sensibilizzare le famiglie e il pubblico e a stimolare la comprensione reciproca. L’organizzazione svolge un ruolo fondamentale nell’educazione della comunità riguardo le sfide e le potenzialità delle persone affette da autismo, enfatizzando l’importanza dell’integrazione sociale e del sostegno.

Per raggiungere questi scopi, "La Terra di Matteo" collabora attivamente con enti pubblici, aziende private, altre organizzazioni no profit, e il settore privato, per sviluppare programmi che rispondano efficacemente ai bisogni del suo pubblico. L'associazione si impegna anche a fornire alle famiglie risorse e supporto, organizzando incontri, seminari e conferenze che aiutino a diffondere conoscenze utili e a costruire una comunità più informata e coesa.
In sintesi, "La Terra di Matteo" mira a costruire un futuro in cui l'autismo sia compreso non solo come una sfida ma anche come una caratteristica che non preclude la possibilità di vivere una vita piena e integrata nella società. L'associazione è un faro di speranza e di azione positiva, impegnata a fare la differenza nella vita di molte persone.

Il nostro lavoro

Il nostro lavoro è dedicato a promuovere l'inclusione e il supporto per i bambini autistici, offrendo loro opportunità concrete di crescita e autonomia. Costruiamo un futuro dove ogni bambino possa essere accolto e valorizzato.

Inclusione sociale:

Inclusione sociale:

Promuoviamo l'integrazione dei bambini autistici nella comunità, abbattendo barriere.

Supporto familiare:

Supporto familiare:

Offriamo sostegno pratico ed emotivo alle famiglie dei bambini autistici.

Sensibilizzazione pubblica:

Sensibilizzazione pubblica:

Educhiamo la società sull'autismo per favorire comprensione e accettazione diffusa.

Autonomia personale:

Autonomia personale:

Aiutiamo i ragazzi autistici a sviluppare competenze per vivere in modo indipendente.

Formazione lavorativa:

Formazione lavorativa:

Creiamo opportunità concrete di inserimento lavorativo per persone con autismo.

Collaborazione comunitaria:

Collaborazione comunitaria:

Costruiamo una rete con istituzioni Pubbliche e organizzazioni locali per l'inclusione.

11720

follower

12

associazioni partner

14

case history

1800

persone coinvolte

Ciò in cui crediamo:

Crediamo in un mondo in cui ogni persona autistica sia valorizzata per la propria unicità. Sosteniamo l'inclusione, il rispetto e la dignità per tutti, affinché possano vivere una vita piena e indipendente. Insieme, costruiamo un futuro più giusto e accogliente.

  • Inclusione sociale: Crediamo nell'integrazione di persone autistiche in ogni ambito della società.
  • Rispetto della diversità: Valorizziamo le differenze, considerando l'autismo una risorsa, non un limite.
  • Sostegno alle famiglie: Offriamo supporto emotivo e pratico alle famiglie di bambini autistici.
  • Educazione e sensibilizzazione: Promuoviamo una maggiore consapevolezza sull’autismo per combattere pregiudizi e stereotipi.
  • Autonomia personale: Favoriamo lo sviluppo di abilità che rendano i ragazzi autistici indipendenti.
  • Formazione inclusiva: Creiamo percorsi di apprendimento su misura per valorizzare il potenziale individuale.
  • Inserimento lavorativo: Costruiamo opportunità concrete per l'inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro.
  • Collaborazione con enti: Lavoriamo a stretto contatto con istituzioni e comunità locali per progetti inclusivi.
  • Ambiente accogliente: Garantiamo un contesto sicuro e stimolante per la crescita dei ragazzi autistici.
  • Crescita continua: Sosteniamo il miglioramento costante delle competenze, offrendo strumenti utili per l'autonomia.

I nostri progetti

Calici di Inclusione

  • Laboratorio di formazione e tirocinio che simula esperienze lavorative per persone affette da...

Laboratorio di Arte Terapia per Sviluppo Personale

Laboratorio di arte terapia con i seguenti scopi:

1. Migliorare le capacità comunicative per i...